Roberto Scala
Milan / Italy
Roberto Scala
Alone in a Street of Milan
2020
I found myself alone in a street of Milan to use a mask to breathe the unhealthy air of Covid 19, so I wanted to make
a real painted paper mask so as not to be recognized.
But not a cloth bandage I wanted to build this mask with my own hands to cover the whole face.
A real piece of equipment which, applied to the face, lends itself to obtaining a counterfeit and making recognition impossible; it is usually made of papier-mâché, fabric, wood or other plastic material and is used for magic and ritual purposes to depict with divine anthropomorphic efficacy the divine or demonic essence.
It becomes a war mask to instil terror to the enemy, it turns into a stage mask to underline the character and function of an eclectic and multifaceted character. The mask becomes funny and ironic for the most part grotesqu as it is used for the carnival of each year hiding from our true entity, that is, the human race.
Performance made in Milan in Via Privata Branda Castiglioni
at number 2/1
Performance photo by Roberto Scala and photo taken by Dan Felix Text and photos by Roberto Scala
Maschera di Roberto Scala per London Biennale 2020
Mi sono trovato da solo in una strada di Milano ad usare una maschera per respirare l'aria malsana del Covid 19, allora ho voluto realizzare una vera maschera in carta dipinta per non essere riconosciuto. Ma non una benda in stoffa ho voluto costruire con le mie mani questa maschera da coprire tutto il viso.
Una vera un'apparecchiatura che applicata sul viso, si presta a ottenerne una contraffazione a renderne impossibile il riconoscimento; è di solito fatta di cartapesta, stoffa, legno o altro materiale plastico ed è impiegata a scopo magico e rituale per raffigurare con efficacia antropomorfica l'essenza divina o demoniaca.
Diventauna maschera bellica per incutere terrore al nemico, si trasforma in una maschera scenica per sottolineare il carattere e la funzione di un personaggio eclettico e poliedrico. La maschera diventa divertente ed ironica per lo più grottesca come si usa per il carnevale di ogni anno nascondendoci della nostra vera entità cioè la razza umana.
Performance realizzata a Milano in Via Privata Branda Castiglioni al civico 2/1
Foto performance di Roberto Scala e foto scattata da Dan Felix
Testo e foto di Roberto Scala
a real painted paper mask so as not to be recognized.
But not a cloth bandage I wanted to build this mask with my own hands to cover the whole face.
A real piece of equipment which, applied to the face, lends itself to obtaining a counterfeit and making recognition impossible; it is usually made of papier-mâché, fabric, wood or other plastic material and is used for magic and ritual purposes to depict with divine anthropomorphic efficacy the divine or demonic essence.
It becomes a war mask to instil terror to the enemy, it turns into a stage mask to underline the character and function of an eclectic and multifaceted character. The mask becomes funny and ironic for the most part grotesqu as it is used for the carnival of each year hiding from our true entity, that is, the human race.
Performance made in Milan in Via Privata Branda Castiglioni
at number 2/1
Performance photo by Roberto Scala and photo taken by Dan Felix Text and photos by Roberto Scala
Maschera di Roberto Scala per London Biennale 2020
Mi sono trovato da solo in una strada di Milano ad usare una maschera per respirare l'aria malsana del Covid 19, allora ho voluto realizzare una vera maschera in carta dipinta per non essere riconosciuto. Ma non una benda in stoffa ho voluto costruire con le mie mani questa maschera da coprire tutto il viso.
Una vera un'apparecchiatura che applicata sul viso, si presta a ottenerne una contraffazione a renderne impossibile il riconoscimento; è di solito fatta di cartapesta, stoffa, legno o altro materiale plastico ed è impiegata a scopo magico e rituale per raffigurare con efficacia antropomorfica l'essenza divina o demoniaca.
Diventauna maschera bellica per incutere terrore al nemico, si trasforma in una maschera scenica per sottolineare il carattere e la funzione di un personaggio eclettico e poliedrico. La maschera diventa divertente ed ironica per lo più grottesca come si usa per il carnevale di ogni anno nascondendoci della nostra vera entità cioè la razza umana.
Performance realizzata a Milano in Via Privata Branda Castiglioni al civico 2/1
Foto performance di Roberto Scala e foto scattata da Dan Felix
Testo e foto di Roberto Scala